tablet hanno rappresentato una vera e propria rivoluzione nel comparto della tecnologia di largo consumo, aprendo scenari fino a poco tempo fa impensabili in relazione alla fruizione delle esperienze multimediali. Ma in che modo scegliere i migliori tablet usati? In che modo poter arrivare a individuare il tablet giusto per le nostre esigenze?

In primo luogo, se avete intenzione di effettuare qualche acquisto nel settore dei tablet usati, il nostro consiglio è quello di procedere alla scelta del vostro dispositivo preferito all’interno di un centro di assistenza Ufficiale di cellulari e altri device mobili. Il motivo è molto semplice: solamente in tali strutture qualificate riuscirete ad ottenere il giusto supporto per poter evitare sgradite sorprese nell’acquisizione di un prodotto usato, ma completamente funzionale.

Stabilito quanto sopra, passiamo alle principali linee guida utili per poter arrivare all’acquisto perfetto di un tablet usato. In primo luogo, è fondamentale scegliere la natura del sistema operativo del tablet: se fino a non troppi anni fa gli iPad erano gli unici punti di riferimento fondamentali, oggi il mercato appare molto più frazionato, e i device che utilizzano il sistema operativo Android sono oramai la maggior parte. Anche i tablet con sistema operativo Windows rappresentano comunque una ottima scelta.

 

Secondariamente (ma elemento non certo meno importante del primo) è l’assetto hardware. In particolare, il display è probabilmente il primo degli aspetti da prendere in considerazione in tale ambito: a orientare la scelta sarà fondamentalmente l’utilizzo che si vuole fare del dispositivo. Se si è alla ricerca di un tablet ultra portatile, si dovrà optare per un dispositivo con un display non superiore ai 7-8 pollici. Se invece si cerca un tablet che possa essere utile anche in ambito lavorativo, la scelta dovrebbe ricadere su un tablet con un display di almeno 9-10 pollici. Su tale piano, concentrate la vostra attenzione anche sulla risoluzione, e sul numero di punti per pollice al display.

Sempre in ottica hardware, cercate di garantirvi una buona memoria per l’archiviazione. Generalmente i tablet usati oggi in circolazione possono garantire delle forbici tra gli 8 ai 128 GB, con alcuni modelli che però possono altresì assicurare una buona espansione grazie agli slot per schede microSD.

Altro elemento da tenere in debita valutazione è rappresentato dalla RAM. Cercate di garantirvi un tablet che possa avere almeno 1 GB di RAM, o preferibilmente 2 GB, soprattutto se avete intenzione di far “girare” delle applicazioni particolarmente esigenti sotto il profilo delle prestazioni.

Infine, un ultimo sguardo alle caratteristiche di connettività. In commercio esistono infatti tablet usati che sono dotati esclusivamente di connettività wi-fi, e tablet usati che invece sono dotati anche di connettività 3G (oltre a quella wi-fi). La vostra scelta dovrà ricadere sull’utilizzo che desiderate fare del vostro tablet: se volete utilizzare il tablet fuori da casa, è consigliabile procedere all’acquisto di un tablet con connettività 3G, considerato che potrebbe non esser sempre disponibile l’accesso alla connettività wi-fi.

In ogni caso, domandate consulenza all’addetto del centro di assistenza Ufficiale TelCenter: saprà certamente consigliarvi in merito alla “corretta” scelta!

In questo sito, oltre ai cookie tecnici di sessione e analitici a basso potere identificativo, possono essere installati previo tuo consenso anche cookie di profilazione di terze parti che sono annessi al funzionamento di alcuni servizi, come per esempio le traduzioni automatiche, video e mappe incorporate, marketing. Puoi scegliere di abilitare tutti i cookie ed eventualmente revocare la tua scelta in un secondo momento, oppure disabilitare solamente i cookie di profilazione. Vedi Privacy e Cookie Policy.