Se avete un telefono cellulare che funziona male, che mostra evidenti lentezze nella fruizione di alcune applicazioni o nell’utilizzo delle funzionalità tradizionali dello smartphone. O ancora, se avete un dispositivo di telefonia mobile che si comporta in modo “anomalo”, aprendo finestre del browser “sospette”, o vi ritrovate app installate senza il vostro consenso, è possibile che il vostro smartphone abbia subito il contagio di qualche malware. Che fare, allora?

La tempestività e la qualità del servizio sono tutto!

In primo luogo, è bene cercare di evitare le “cure” fai-da-te e condurre il dispositivo presso un centro autorizzato che possa erogare un servizio di qualità nell’individuazione dei malware presenti al suo interno: attraverso la fruizione di specifici test professionali forniti dai produttori sarà infatti possibile scovare rapidamente e con precisione quali siano le determinanti dei problemi del telefono, godendo – di contro – di soluzioni mirate a risolvere l’evento pregiudizievole con immediatezza.

In tal proposito, è bene ricordare che in questi casi la tempestività è davvero fondamentale: tergiversando sulle sorti del vostro smartphone, infatti, offrirete al malware la possibilità di agire in tutta la sua dannosità, con potenziale perdita di dati sensibili, e non solo.

Come dimostrano alcune delle più recenti analisi nel settore, il malware si sta consolidando come una delle più diffuse forme di attacco sui dispositivi di telefonia mobile, con tassi di crescita di grande significatività. Eppure, nonostante tale acclarata pericolosità, diversi recenti report sottolineano come tra gli italiani vi sia una scarsa percezione del rischio informatico determinato dalla presenza dei malware sugli smartphone, e una scarsa capacità di stimare le conseguenze derivanti da potenziali attacchi alla sicurezza.

 

Come funziona il nostro servizio

Stabilito quanto precede, vediamo come funziona il nostro servizio di individuazione e di rimozione dei malware dal vostro dispositivo.

La prima cosa che vi consigliamo di fare è agire con celerità. Evitate pertanto di aggravare la situazione del vostro smartphone procedendo con tentativi irruenti (come ad esempio dei continui reset, o l’eliminazione di file e app nella speranza che possano risolvere il pregiudizio sofferto).

Una volta condotto lo smartphone all’interno del nostro laboratorio, un incaricato vi illustrerà in modo chiaro e trasparente come funziona il servizio di individuazione e di rimozione dei malware, indicandovi altresì i tempi e i costi dell’intervento. Qualora si rendesse necessario procedere a un ripristino delle funzionalità originarie dello smartphone, il nostro laboratorio è in grado di fornirvi il salvataggio dei dati presenti, con temporanea memorizzazione su altro supporto, e ritrasferimento sul vostro dispositivo di telefonia mobile una volta “depurato” dal malware.

Il servizio viene prestato da personale professionale ed efficiente, alle migliori condizioni di mercato. Qualora si rendesse necessario provvedere alla fornitura di un telefono sostitutivo, il nostro centro sarà lieto di supportare qualsiasi vostra esigenza, in un’ottica di pieno soddisfacimento delle necessità personali e professionali del cliente.

Pertanto, se avete anche un semplice sospetto che il vostro telefonino sia preda di virus e malware, non perdete tempo: il nostro centro è a vostra disposizione, con la consueta cortesia e professionalità.

In questo sito, oltre ai cookie tecnici di sessione e analitici a basso potere identificativo, possono essere installati previo tuo consenso anche cookie di profilazione di terze parti che sono annessi al funzionamento di alcuni servizi, come per esempio le traduzioni automatiche, video e mappe incorporate, marketing. Puoi scegliere di abilitare tutti i cookie ed eventualmente revocare la tua scelta in un secondo momento, oppure disabilitare solamente i cookie di profilazione. Vedi Privacy e Cookie Policy.