Prima di comprare un nuovo smarphone si dovrebbe prendere in considerazione l’idea di ripararlo, magari sostituendo solo la batteria che non regge più la carica oppure il Display.

Non solo tale scelta ti farà risparmiare tanto denaro, ma aiuterà a salvare il pianeta. Nonostante il mondo tecnologico si stia spostando da ingombranti computer a piccoli e sempre più tecnologici smartphones, l’impatto ambientale della tecnologia non fa che peggiorare di giorno in giorno. Gli smartphones sono particolarmente insidiosi per vari motivi, hanno un ciclo di vita medio sempre più ridotto, inoltre molti modelli economici sono fragilissimi e praticamente usa e getta. Il problema è che la costruzione di un nuovo smartphone (con la conseguente estrazione di materie prime su cui sono basate le componenti interne) contribuisce enormemente ad aumentare l’emissione di CO2 causando un forte aumento dell’inquinamento. In pratica, la produzione di un nuovo cellulare genera talmente tanta anidride carbonica che potrebbe superare il tuo peso!

Se vuoi aiutare l’ambiente, considera seriamente la possibilità di riparare il tuo smartphone, è la scelta più economica ed eco-sostenibile. Noi di TelCenter ci occupiamo da oltre 26 anni della riparazione di dispositivi mobili come cellulari, smartphone e tablet. Grazie alla professionalità e alla competenza dei nostri esperti garantiamo riparazioni rapide, efficaci e convenienti, e tratteremo il vostro smartphone con la cura che riserveremmo a un gioiello prezioso.

Cosa stai aspettando? Sei pronto a dare il tuo contributo per salvare il pianeta?

In questo sito, oltre ai cookie tecnici di sessione e analitici a basso potere identificativo, possono essere installati previo tuo consenso anche cookie di profilazione di terze parti che sono annessi al funzionamento di alcuni servizi, come per esempio le traduzioni automatiche, video e mappe incorporate, marketing. Puoi scegliere di abilitare tutti i cookie ed eventualmente revocare la tua scelta in un secondo momento, oppure disabilitare solamente i cookie di profilazione. Vedi Privacy e Cookie Policy.