Gli smartphone di ultimissima generazione presentano, sempre più spesso, grandi display LCD da almeno 5 pollici che hanno regalato ai nostri cellulari l’appellativo di “phablet” dall’unione delle due parole inglesi “phone” e “tablet”, proprio ad indicare le notevoli dimensioni di questi telefoni, molto più simili a computer in miniatura che ai cari vecchi dispositivi mobili di qualche anno fa.
Ed è proprio il display una delle aree più delicate degli smartphone, da trattare con cura onde evitare antiestetici graffi o, nel peggiore dei casi, di compromettere le funzionalità del nostro dispositivo.
Vediamo allora quali sono i migliori accorgimenti per pulire al meglio i display dei nostri cellulari e quali prodotti evitare accuratamente.
Molti di noi utilizzano per una rapida pulizia del display il fazzolettino da occhiali che hanno con sé proprio per pulire le lenti. Di per sé questo panno morbido non è sconsigliato ma, a voler essere pignoli, non garantisce una pulizia ottimale, sebbene l’effetto lucido che può inizialmente ingannarci. Questi panni, infatti, non fanno altro che spostare lo sporco da una parte all’altra dello schermo, pur non graffiandolo. Il problema sorge se e quando il panno da occhiali viene lavato con acqua e detergente. In questo caso, infatti, i tensidi ionici dei saponi utilizzati restano sul panno e lo rendono potenzialmente dannoso per il nostro display.
Molti altri, invece, utilizzano un metodo ancora più veloce ma molto meno efficace: l’alito. Anche in questo caso, gli acidi che restano sullo schermo del nostro smartphone rischiano di comprometterne a lungo andare estetica e funzionalità.
Ma qual è allora la giusta modalità per pulire il display del nostro cellulare senza rischiare spiacevoli inconvenienti? Nulla di più semplice: basterà acquistare una boccetta di apposito liquido pulisci-schermi da utilizzare a dosi minime con un panno in microfibra. Prestate molta attenzione alla boccetta sulla quale dovrà essere chiaramente specificato, proprio l’esatto opposto di quelli visti poc’anzi che, invece, danneggiano gli schermi.
Per l’applicazione del prodotto è preferibile versare qualche goccia sul panno in microfibra e poi passare quest’ultimo, molto delicatamente, sul display. Mai versare il liquido direttamente sullo schermo. Così facendo, infatti, si rischia di far entrare in contatto il prodotto con i contatti dello smartphone, danneggiandolo.
Per acquistare questi prodotti e molto altro, o, se qualcosa dovesse andar storto, niente paura. TelCenter, il centro riparazioni attivo in tutta la Valtellina, è a vostra completa disposizione per riparare il vostro dispositivo in tempi rapidi e seguendo scrupolosamente tutte le procedure suggerite. Attivi da oltre 20 anni, all’interno dei laboratori TelCenter lavora personale qualificato in grado di risolvere i problemi più disparati dei vostri dispositivi. Un motivo in più per essere tranquilli.