Uno degli interrogativi più frequenti nella mente di coloro che hanno acquistato da poco uno smartphone, è relativo alla possibilità o meno di aggiungere al proprio acquisto anche una cover cellulari che possa proteggere adeguatamente il dispositivo mobile. A fronte dei tantissimi che desiderano proteggere con le custodie in commercio il proprio smartphone, ci sono tuttavia almeno altrettanti che preferiscono lasciare “nudo” il cellulare, al fine di lasciare intatta l’estetica del device. Ma quale è la soluzione migliore? Meglio acquistare cover cellulari o lasciare che lo smartphone affronti le intemperie senza tutele?
Naturalmente, non esiste una “vera e propria risposta” al quesito di cui sopra, considerando che in linea di massima il riscontro dipenderà dalle abitudini e dalle preferenze del soggetto acquirente. Ognuno di noi ha d’altronde delle preferenze diverse da quelle degli altri, ed è altrettanto vero che ognuno di noi può cambiare le sue preferenze nel corso degli anni e del prodotto: saremo pertanto tentati di proteggere con delle cover alcuni smartphone e, magari, lasciare privo di custodia un altro cellulare.
A complicare ulteriormente l’esposizione del tema arrivano inoltre le stesse case produttrici, che hanno predisposto vasti ventagli di alternative per quanto attiene le modalità di protezione dello smartphone. Un esempio molto valido ci è offerto dai c.d. “case”, particolari custodie (spesso di plastica) nelle quali è possibile inserire il cellulare per poter disporre di un’adeguata protezione (seppur in maniera più discreta rispetto ad altre forme di custodia, considerato che nei casi più comuni i case non riescono a coprire integralmente la superficie del terminale e, di conseguenza, la protezione da eventuali cadute risulterà essere ridotta.
Ancora, possiamo annoverare le “tradizionali” custodie, delle tipologie di prodotto in cui lo smartphone viene inserito e custodito durante i periodi di inutilizzo, potendo quindi essere estratto e utilizzato a ogni successiva evenienza. È una soluzione magari non proprio comoda (considerata la necessità di estrarre continuativamente il device) ma piuttosto protettiva. Inoltre, la vastissima disponibilità di cover protettive (per materiali, colori e stili) permetterà al device di avere ulteriori valori aggiunti di eleganza per quanto attiene la sua estetica. Insomma, un accessorio fondamentale per poter proteggere completamente il dispositivo nella fase di non utilizzo, senza doversi preoccupare delle fasi di utilizzo.
Naturalmente, anche in questo caso ricordiamo come sia una ghiotta occasione quella di poter verificare la disponibilità di apposite cover cellulari per il proprio smartphone, presso i centri di assistenza Ufficiali e di riparazione dei telefoni. Presso tali strutture professionali troverete infatti la più ampia e completa collezione di accessori per poter proteggere e personalizzare il proprio telefono mobile, avendo pertanto la cura di abbellirlo e di renderlo ancora più funzionale ai vostri fini.
Vi suggeriamo dunque di fare un salto presso il rivenditore autorizzato Telcenter, dove – oltre la consueta professionalità, serietà, correttezza e trasparenza – potrete acquistare una lunghissima serie di accessori per gli smartphone delle migliori marche, a prezzi concorrenziali e con la solita cortesia del centro. Una scelta di convenienza, che – siamo certi – non vi lascerà certamente delusi!